Sciamanesimo
Lo sciamanesimo è una pratica spirituale antica che presuppone che tutto sia vivo e abbia un’anima. Questo permette all'operatore di interagire con tutte le forme e con tutti gli esseri, di scambiarsi, di offrire guarigione spirituale e di riceverne. La natura e i suoi esseri viventi sono i nostri maestri, così come gli animali di potere e i maestri spirituali. Il suono monotono del tamburo aiuta al pratciante a entrare in uno stato di coscienza sciamanica per intraprendere dei viaggi nel mondo non ordinario. Questo si compone di tre livelli: il mondo inferiore e quello superiore, dove non regna né il tempo né lo spazio, e il mondo di mezzo, dove regna il tempo e lo spazio, dove ci si incontra con gli alleati del rispettivo mondo. Attraverso delle metafore, dei racconti, delle visioni, delle vibrazioni o degli immagini, ecc. ci danno risposte alle nostre domande o a quelle dei nostri clienti. L'operatore sciamanico può anche intraprendere viaggi di guarigione per se stesso o per i suoi clienti, come l'estrazione, il recupero dell'anima, ecc. È sempre il Maestro Spirituale o l'animale di potere che esegue la guarigione e questo in consultazione con la nostra anima e quella del destino dell'anima di questa vita.
Abbiamo ricevuto degli insegnamenti da Sandra Ingerman ed altri praticanti di Core-Sciamanesimo. Guarda la "mia formazione" per dettagli.
Le nostre offerte sono:
-
Serate a tema: Cerchio Tamburo, Cerimonie Equinozi & Solstizi
-
Sessioni individuali a Gola di Lago e su richiesta a Bellinzona (venerdì pomeriggio)
-
Giornata di costruzione tamburo sciamanico
-
Compleanni, matrimoni ed altri momenti sacri con un tocco spirituale
-
Purificazione case, negozi, luoghi ecc
-
Costellazioni Familiari in Natura con Tony Lancia come costellatore & Campane Tibetane con Michele e Ginny
-
Uscite nei luoghi energetici in collaborazione di altri membri di GeoVita
-
Costruzione del Flauto Nativo Americano "l rami che suonano" con Gabriele Göbel (italiano & tedesco)
-
Natale in Natura (26 dicembre)
Sciamanesimo e GeoVita nelle medie
Rete Uno - Appesi alla luna con Sarah Tognola ascolta la replica